Il turismo e la legislazione turistica
Appunto inviato da boomkiss
Appunti su: turismo di massa, necessità di una regolamentazione, legislazione turistica prima e dopo l'entrata in vigore della costituzione (2 pagine formato doc)
Il turismo è un fenomeno piuttosto recente: si è affermato nella realtà quotidiana da meno di mezzo secolo.
La pratica turistica è diventata un elemento essenziale della vita sociale a causa dell’effetto combinato di fattori concomitanti, quali maggiore tempo libero e più reddito a disposizione. La rivoluzione nei mezzi di trasporto inoltre ha reso gli spostamenti più facili, più veloci e meno onerosi. Dal punto di vista economico l’organizzazione e la gestione di questo nuovo settore ha comportato lo sviluppo di altri settori produttivi. Quello economico non è tuttavia l’unico punto di vista dal quale il turismo di massa può essere considerato. Si pensi, ad esempio, all’importanza che riveste sotto il profilo socio-culturale: mezzo insostituibile di conoscenza tra popoli, di confronto tra culture, di eliminazione di pregiudizi. 2. La necessità di una Regolamentazione del settore turistico L’impatto sull’ambiente delle strutture necessarie al turismo di massa (alberghi di grandi dimensioni, vie di comunicazione scorrevoli, stabilimenti balneari, impianti sciistici ecc…) rende necessario la presenza di regole e controlli.
Calendario scolastico 2021-22
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022