Garanzie costituzionali: riassunto di diritto

Diritti e doveri dei cittadini, la libertà personale, composizione e funzioni della Corte Costituzionale. Riassunto di diritto sulle garanzie costituzionali (4 pagine formato doc)

Appunto di leyra06

GARANZIE COSTITUZIONALI: RIASSUNTO

Interrogazione di diritto: Le garanzie costituzionali. I DIRITTI E I DOVERI DEI CITTADINI
I DIRITTI INVIOLABILI DELL’UOMO E IL PRINCIPIO DI UGUAGLIANZA
I primi 12 articoli della costituzione italiana enunciano i principi fondamentali, sui quali si basa l’intera costituzione.

Nel ambito di tali principi il riconoscimento dei diritti inviolabili dell’uomo assume una importanza particolare e consente di comprendere meglio i diritti e i doveri dei cittadini, disciplinati negli articoli successivi della costituzione.
I diritti inviolabili dell’uomo sono diritti fondamentali o essenziali , che spettano a ogni persona in quanto tale.
I diritti della persona o di libertà ( come il diritto di vita, il diritto alla libertà personale, il diritto alla libera manifestazione del proprio pensiero ecc.) presentano due caratteristiche essenziali:
o NATURALI: perché spettano a ogni persona x il fatto stesso della sua esistenza in vita.
o INELIMINABILI: in quanto non possono essere aboliti neppure ricorrendo alla procedura di revisione costituzionale.

Garanzie costituzionali: riassunto

GARANZIE COSTITUZIONALI DEFINIZIONE

I diritti di libertà sono riconosciuti a ogni uomo sia come singolo sia nelle formazioni sociali, di diversa natura ( la famiglia, i partiti politici, i sindacati, le confessioni religiose ecc.) alle quali una persona può partecipare insieme ad altre persone.
Un altro principio fondamentale che dobbiamo esaminare è il principio di uguaglianza.
La costituzione afferma l’uguaglianza dei cittadini in due significati diversi, ma tra loro complementari: UGUAGLIANZA IN SENSO FORMALE E L’UGUAGLIANZA IN SENSO SOSTANZIALE.
L’uguaglianza formale o giuridica significa riconoscere che tutti i cittadini sono uguali di fronte alla legge.
Dal principio di uguaglianza in senso formale derivano due conseguenze importanti
o LA SOGGEZIONE ALLA LEGGE: in quanto di regola la legge si applica a tutti, senza alcuna eccezione o esenzione
o IL DIVIETO DI DISCRIMINAZIONI: perché la legge deve riconoscere a tutti i cittadini uguali diritti e uguali doveri ( come è scritto nelle aule dei tribunali “la legge è uguale per tutti”.)

Garanzie costituzionali: definizione

COSA SONO LE GARANZIE COSTITUZIONALI

Il principio di uguaglianza davanti alla legge è contenuto in una norma di carattere percettivo e, in quanto tale, è immediatamente efficace e vincolante: se una legge ordinaria non rispetta questo principio, la corte costituzionale può dichiarare la legittimità costituzionale della legge ed eliminarla dall’ordinamento giuridico.
Dall’uguaglianza in senso formale si distingue quella in senso sostanziale o di fatto:
L’uguaglianza sostanziale consiste nel garantire pari opportunità o uguali condizioni di partenza a tutti i cittadina e, in particolare, a coloro che sono più svantaggiati sotto l’aspetto economico o sociale.

Uguaglianza e disuguaglianza, appunti

GIUSTIZIA COSTITUZIONALE: RIASSUNTO

A differenza di quella formale, l’uguaglianza sostanziale è contenuta in una norma costituzionale di carattere programmatico, che non è immediatamente efficace ma impegna lo stato a svolgere una determinata attività; l’attuazione di tale principio dipenderà poi, in concreto, dal programma politico del governo e dalla capacità di realizzarlo ( si pensi per esempio alla politica in materia scolastica, assistenziale, sanitaria e così via).

LA LIBERTA’ PERSONALE - Gli art. 13 e seguenti della costituzione riconoscono espressamente alcune libertà individuali, seguendo in sostanza lo stesso modello: L’affermazione astratta del principio di inviolabilità della libertà e la precisazione che sono ammesse alcune eccezioni a tale principio, ma soltanto nei casi stabiliti dalla legge e con un provvedimento motivato dell’autorità giudiziaria.

.