Diritto tributario
Appunto inviato da pinnula89
Appunti universitari di diritto tributario (4 pagine formato docx)
L’imposta finanzia normalmente servizi pubblici di tipo indivisibile.
(finanzia vari servizi, salute, giustizia ecc….)Nell’ imposta non potendo utilizzare questo criterio di ripartizione tra i contribuenti in relazione al servizio, si utilizza il criterio della CAPACITA’ CONTRIBUTIVA
,strettamente collegato al PRINCIPIO di SOLIDARIETA’(tutti concorrono alle spese pubbliche in misura pari alla loro capacità contributiva ).
La tassa finanzia servizi pubblici divisibili,cioè il cui costo può essere
ripartito tra i vari contribuenti/ utenti, in collegamento con il beneficio che ciascun contribuente trae dalla richiesta. La tassa, finanzia sì la spesa pubblica,che riguarda un servizio riferibile ,specificatamente, ad un certo contribuente . Il più delle volte si tratta di servizi a richiesta ed è presente l’aspetto di volontarietà .
La tassa è un tributo PARACOMMUTATIVO,perché non c’è uno scambio giuridico, non c’è sinallagmaticità..... però APPARENTEMENTE C ‘è EQUILIBRIO TRA LE PRESTAZIONI ,proprio perché il criterio di ripartizione è beneficio individuale .
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|