Steppe e praterie temperate
Appunto inviato da pizzingangola
Foto e descrizione delle steppe e le praterie temperate (1 pagine formato doc)
Ai margini di molti deserti si estendono le praterie, regioni prive di alberi, dominate da decine di specie di piante erbacee.
Chiamate praterie in Nord America, pampas in Sud America, steppe in Asia e veldt in Africa, queste regioni sono più umide dei deserti, ma più secche delle foreste. Si sviluppano in entrambi gli emisferi. A differenza della savana, le praterie non hanno alberi e le condizione stagionali estreme sono caratterizzate dal caldo e dal freddo, piuttosto che dall’umido e dal secco. Le praterie settentrionali hanno un clima continentale, caratterizzato da inverni molto freddi, estati con massimi termici pronunciati e una tendenza all’aridità. Infatti, le distese pianeggianti spazzate dal vento tendono a seccarsi in estate e in autunno, e gli incendi costituiscono un elemento ricorrente. Di conseguenza, le erbe delle praterie hanno sviluppato col tempo la capacità di ricrescere rapidamente dopo un incendio.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|