Costi
Appunto inviato da mtl88
Appunti sui costi che abbiamo studiato, anche con il grafico del break even point (3 pagine formato doc)
Al termine costo sono attribuiti diversi significati.
Nella contabilità gestionale il concetto di costo, viene attribuito al costo di un fattore produttivo impiegato (valore attribuito al consumo di un fattore produttivo utilizzato per ottenere una fase produttiva o un prodotto) e al costo del prodotto (costo attribuito all’output del processo di trasformazione fisico-tecnica; è dato dalla somma dei costi che la produzione ha assorbito). A seconda dei dati in base ai quali si calcolano, i costi si distinguono in: • costi effettivi: si determinano con riferimento a una specifica produzione già effettuata (costi consuntivi) o da effettuare in futuro (costi previsti); • costi standard: si determinano in base a un’ipotetica produzione, in funzione di condizioni poste alla base dei calcoli; rappresentano, cioè, i costi che l’impresa sosterrebbe se operasse nelle condizioni ipotizzate. A seconda dell’oggetto per il quale sono stati impiegati i fattori produttivi consumati, i costi si distinguono in: • costi specifici: sono i costi dei fattori produttivi e delle attività impiegati esclusivamente per ottenere un oggetto (consumi di materia prima)..
Calendario scolastico 2021-22
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022