Finanziamenti & investimenti
Appunto inviato da tictac88
Principali finanziamenti, fonti di finanziamento, finanziatori, e investimenti per un'impresa (2 pagine formato doc)
I finanziamenti sono rappresentati dia mezzi, soprattutto finanziari, raccolti dall’impresa in fase di costituzione o in momenti successivi, necessari per lo svolgimento della propria attività.
Essi dividono in due grandi gruppi: - il capitale proprio, costituito dall’apporto del proprietario dell’impresa - il capitale di terzi, costituito dall’insieme dei debiti, ossia dei prestiti concessi da diversi finanziatori. I finanziamenti non sono necessariamente fonti di denaro, ma possono essere anche beni, servizi o crediti. I debiti che creano, possono essere a lungo termine (debiti di finanziamento, per finanziare l’azienda) oppure a breve termine (debiti di funzionamento, per mandare avanti l’azienda). I debiti a lungo o medio termine sono contratti con le banche o con le società finanziarie, e hanno scadenza oltre un anno; quelli a breve termine, di solito, sono contratti con i fornitori.
I principali finanziatori delle imprese sono quindi: - il proprietario; - i fornitori, cioè le imprese o le persone dalle quali si acquistano beni o servizi, senza la pretesa del pagamento immediato;...
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|