Economia del Mercato Mobiliare
Appunto inviato da cruel3a
Mercato finanziari e intermediari mobiliari. Gli Investimenti in Obbligazioni. Curva dei Rendimenti. Le obbligazioni societarie e le obbligazioni dei paesi emergenti. L’analisi degli investimenti in titoli azionari (13 pagine formato doc)
Mercato
finanziari e intermediari mobiliari: aspetti istituzionali e principi
di regolamentazione
Mercato Primario mercato di primo collocamento
Mercato Secondario mercato che favorisce il trasferimento della proprietà di titoli mobiliari
Obbligazione per colui che la sottoscrive è un titolo di credito cartolarizzato. Il rischio che il credito comporta deve essere adeguatamente remunerato dal rendimento del titolo.
Azioni
Analisi Fondamentale esprime il valore di un'azione valutando le sue "fondamenta". Vengono elaborati modelli per valutare se il tasso di remunerazione corrisponde al valore del titolo. Tale tipo di analisi risponde alle domande "cosa comprare?" e "cosa vendere?".
Analisi Tecnica capire il valore sulla base dei prezzi e dei volumi storici. Tale tipo di analisi risponde alla domanda "quando comprare/quando vendere?" e si basa sui seguenti presupposti:
Nascono principalmente per finalità di copertura ed e sono poi successivamente utilizzati per finalità speculative
Diversificare diverse caratteristiche che ciascun strumento finanziario presenta. Valutare la correlazione fra le classi di strumenti finanziari al fine di costruire un portafoglio titoli in grado di ridurre il rischio e stabilizzare i rendimenti.
Mercato Primario mercato di primo collocamento
Mercato Secondario mercato che favorisce il trasferimento della proprietà di titoli mobiliari
Obbligazione per colui che la sottoscrive è un titolo di credito cartolarizzato. Il rischio che il credito comporta deve essere adeguatamente remunerato dal rendimento del titolo.
Azioni
Analisi Fondamentale esprime il valore di un'azione valutando le sue "fondamenta". Vengono elaborati modelli per valutare se il tasso di remunerazione corrisponde al valore del titolo. Tale tipo di analisi risponde alle domande "cosa comprare?" e "cosa vendere?".
Analisi Tecnica capire il valore sulla base dei prezzi e dei volumi storici. Tale tipo di analisi risponde alla domanda "quando comprare/quando vendere?" e si basa sui seguenti presupposti:
- Il prezzo è la sintesi ideale di tutte le informazione;
- Il mercato è in tendenza e tale tendenza si manterrà fino al verificarsi di segnali per cui il trend dovrebbe invertirsi.
Nascono principalmente per finalità di copertura ed e sono poi successivamente utilizzati per finalità speculative
Diversificare diverse caratteristiche che ciascun strumento finanziario presenta. Valutare la correlazione fra le classi di strumenti finanziari al fine di costruire un portafoglio titoli in grado di ridurre il rischio e stabilizzare i rendimenti.
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022