Economia politica
Appunto inviato da krus95
Appunti di economia politica il mercato (7 pagine formato docx)
L’inclinazione delle curve, indica la maggiore o minore elasticità, cioè variazioni percentuali della domanda e dell’offerta rispetto alle variazioni percentuali del prezzo.
La rete di contrattazione che determina il prezzo di Equilibrio di un bene sul mercato può essere illustrata graficamente unendo le due curve le variazioni del prezzo determinano reazioni opposte della domanda e offerta: più aumenta il prezzo, più aumenta l’offerta e diminuisce la domanda.
Solo in corrispondenza del prezzo di equilibrio c’è coincidenza tra quantità domandata e quantità offerta.
il meccanismo automatico che riequilibra automaticamente la domanda e l’offerta a un certo prezzo è solo teorico .
nella realtà non sempre il prezzo determina la domanda se i prodotti fossero uguali allora il consumatore sceglierebbe in base al prezzo: ma se come accade quasi sempre i prodotti si differenziassero allora la domanda non dipenderà solo dal prezzo. Inoltre, domanda e offerta variano nel tempo.
Calendario scolastico 2021-22
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022