Economia agraria
Appunto inviato da vale89gy
Appunti su economia agraria: reddito, tributi e fattore della produzione (2 pagine formato doc)
Branca dell’economia politica che prende in considerazione l’azienda agricola.
L’azienda agraria si trasforma in impresa agricola quando interviene l’imprenditore Agricolo, il quale organizza tutti i fattori della produzione assumendosi tutti i rischi. Secondo l’articolo 2135 del codice civile è imprenditore colui che svolge un’attività rivolta alla coltivazione del fondo, alla silvicoltura, all’allevamento e alle attività connesse. Si ritengono attività connesse quelle che rientrano all’allienazione (commercio) dei prodotti e alla loro trasformazione. I fattori della produzione sono: - Capitale fondiario: costituito dalla terra nuda e dagli investimenti fondiari (capitale e lavoro stabilmente investito sulla terra) - Capitale agrario: • capitale di scorta - scorte circolanti (prodotti di scorta) - scorte fisse - scorte vive (animali) - scorte morte (macchine e attrezzi)..
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|