La domanda turistica
Appunto inviato da cle89
Sintesi approfondita di economia del turismo (8 pagine formato doc)
I geografi
definiscono la DOMANDA TURISTICA come "il numero complessivo di persone che
viaggiano, o desiderano viaggiare, al fine di utilizzare e consumare,
rispettivamente, strutture e servizi turistici ubicati in luoghi diversi dal
loro luogo di residenza".
La domanda complessiva è composta da 3 componenti:
· Domanda effettiva = n° effettivo di coloro che partecipano all'attività turistica o che comunque viaggiano, cioè i turisti reali;
· Domanda inespressa = parte della popolazione che, x qualche motivo, non viaggia. E' composta da: - dom. potenziale = coloro che viaggeranno in futuro se e quando si verificherà un cambiamento nelle loro condizioni abituali di vita; - dom. differita = dom. che si rinvia nel tempo x questioni legate all'offerta (condizioni climatiche, ...).
· "Non domanda" = coloro che non desiderano o non possono assolutamente viaggiare.
La domanda complessiva è composta da 3 componenti:
· Domanda effettiva = n° effettivo di coloro che partecipano all'attività turistica o che comunque viaggiano, cioè i turisti reali;
· Domanda inespressa = parte della popolazione che, x qualche motivo, non viaggia. E' composta da: - dom. potenziale = coloro che viaggeranno in futuro se e quando si verificherà un cambiamento nelle loro condizioni abituali di vita; - dom. differita = dom. che si rinvia nel tempo x questioni legate all'offerta (condizioni climatiche, ...).
· "Non domanda" = coloro che non desiderano o non possono assolutamente viaggiare.
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022