Arrampicata sportiva
Appunto inviato da pilotessa88
Appunti sull'arrampicata sportiva, tecniche e storia (1 pagine formato doc)
L'arrampicata è una disciplina complessa caratterizzata sia da un aspetto fisico motorio che da una importante componente psicologica.
L'arrampicata può comunque essere definita come la salita di un ostacolo, sia esso una parete rocciosa, naturale espressione e terreno preferito su cui l'arrampicata si è sviluppata in tutte le sue forme, sia esso un sasso, un pannello artificiale o una qualsiasi struttura urbana. Esistono varie scale per valutare la difficoltà dei vari tipi di arrampicata. L'arrampicata può essere distinta in: Arrampicata libera; Arrampicata in artificiale. L'aggettivo libera e in artificale viene utilizzato per sottolineare la differenza tra le due pratiche ovvero nell'utilizzo di aiuti artificiali o meno per compiere la scalata. Si distinguono diverse specialita' di arrampicata in funzione del ambito in cui essa si svolge: Su roccia - che si svolge risalendo pareti rocciose in ambiente naturale (falesie)...
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
Simulazioni Test Medicina|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|