Duplicatore di tensione
Appunto inviato da rockfailler
Relazione sulla realizzazione di un duplicatore di tensione con diodi e condensatori (2 pagine formato doc)
Duplicatore di tensione - Schema di principio - Elenco componenti Alimentatore sinusoidale, multimetro (Voltmetro), basetta sperimentale, cavi di collegamento.
Relazione tecnica I circuiti moltiplicatori di tensione vengono usati quando, disponendo di una tensione alternata di una certa ampiezza, si vuole ottenere in uscita una tensione continua di valore più elevato, una corrente moderata e una minima, se non nulla, variazione della tensione al variare del carico. Nel nostro caso, vogliamo realizzare un circuito che fornisca in uscita una tensione pari al doppio del valore massimo della tensione di ingresso. In più inseriamo un carico variabile, per mostrare, come detto, come sia impossibile subire elevate variazioni della tensione di uscita al variare del carico. Analizziamo ora come ciò sia possibile. Nel caso in questione, utilizzeremo due diodi al silicio e due condensatori elettrolitici.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|