Impianto per l’accensione e lo spegnimento di un motore trifase
Appunto inviato da marco4024
Relazione con schemi di un impianto elettrico per l'arresto e la marcia di un motore trifase. (2 pg - formato word) (0 pagine formato doc)
Gruppo di lavoro: Tassi, Lomi, Giavarini, Spotti Relazione di impianti “Impianto per l'accensione e lo spegnimento di un motore trifase” Schema funzionale: Schema topografico: DESCRIZIONE CIRCUITO: Questo tipo di avviamento consente di collegare direttamente alla rete di alimentazione i motori asincroni trifase e richiede, al momento della chiusura del circuito, una corrente superiore a quella nominale, tale corrente viene chiamata corrente di spunto o di inserzione.
Durante la fase di avviamento il motore sviluppa una coppia di spunto che superiore alla coppia resistente, si determina in tal modo la rotazione e quindi della messa in marcia del rotore. Sia la corte di spunto che la coppia sviluppata nella fase di avviamento hanno valori superiori alla corrente nominale e alla coppia nominale, variando dalle 5 alle 8 volte per la corrente e dalle 2 alle 3 volte per la coppia. L'uso dei contattori consente di avviare i motori a distanza e di evitare un loro riavvio automatico dopo la mancanza di tensione.
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022