Onde elettromagnetiche nello spazio

Appunto inviato da rikkardo1992
/5

Caratteristiche delle onde elettromagnetiche, e la loro propagazione nello spazio, più una tabella con le classificazioni delle varie tipologie di onde elettromagnetiche con relativi campi di frequenza, lunghezze d'onde, e applicazioni reali! (1 pagine formato doc)

Le onde elettromagnetiche sono delle grandezze elettriche che viaggiano perpendicolarmente alla direzione di propagazione.
Le onde elettromagnetiche sono grandezze che variano nel tempo e nello spazio, ed esse si propagano nello spazio reale a una velocità pari a quella della luce, ovvero a una velocità di 300000 km/s.
Mentre la velocità di propagazione in un mezzo è pari alla velocità di propagazione nel vuoto fratto la radice quadrata della costante dielettrica relativa del mezzo.

In oltre possiamo calcolarci la fattore di velocità che è uguale a

La lunghezza d'onda (λ) è la distanza che percorre un'onda elettromagnetica in un tempo pari al periodo dell'onda. λ = Vp × T

PROPAGAZIONE DELLE ONDE ELETTROMAGNETICHE

Le onde elettromagnetiche, durante la loro propagazione, vanno incontro, a seconda delle situazioni, a 3 fenomeni:
Riflessione: avviene quando l'onda colpisce superfici metalliche o materiali conduttori le cui dimensioni sono molto maggiori rispetto alla propria lunghezza d'onda.
Diffrazione: si ha quando l'onda incontra un ostacolo e si propaga dietro di esso, incurvandosi.
Rifrazione: avviene quando l'onda passa attraverso mezzi dielettrici diversi.
Questo fenomeno è governato dalla legge di Snell.     n1 × sin α1 = n2 × sin α2

Si possono avere pertanto tipi diversi di propagazione:

L'onda di superficie segue la superficie terrestre, scavalcando le colline, superando laghi e fiumi ed anche mari. Poiché la superficie del mare le attenua poco, vengono usate di preferenza per le comunicazioni nautiche ed anche con sommergibili.