Transitorio di carica e scarica di un condensatore
Appunto inviato da kiffede
Relazione di elettrotecnica sulle fasi di carica e scarica di un condensatore (2 pagine formato doc)
CENNI
TEORICI: il condensatore è un
componente elettrico formato da 2 armature conduttrici e da uno
strato di isolante fra esse (esso ha uno spessore molto piccolo, che
può arrivare fino ai nanometri (10^-9m) o picometri (10^-12m)
); proprio per questo, durante la fase di carica e scarica, il
condensatore NON
è attraversato da corrente.
Durante la fase di carica il generatore "strappa" della cariche negative da un'armatura e le porta all'altra, facendole polarizzare (quella a cui è stata strappato l'elettrone diventerà positiva mentre l'altra negativa); per questo motivo sul condensatore ci sarà una caduta di tensione che aumenta con l'aumentare delle cariche trasportate. La fase di carica e scarica è chiamata TRANSITORIO ed è caratterizzata da una costante di tempo (τ) la quale rappresenta il tempo che impiegherebbe il transitorio ad esaurirsi se continuerebbe con la stessa velocità iniziale; τ ("tao") corrisponde a circa il 63% del caricamento..
Durante la fase di carica il generatore "strappa" della cariche negative da un'armatura e le porta all'altra, facendole polarizzare (quella a cui è stata strappato l'elettrone diventerà positiva mentre l'altra negativa); per questo motivo sul condensatore ci sarà una caduta di tensione che aumenta con l'aumentare delle cariche trasportate. La fase di carica e scarica è chiamata TRANSITORIO ed è caratterizzata da una costante di tempo (τ) la quale rappresenta il tempo che impiegherebbe il transitorio ad esaurirsi se continuerebbe con la stessa velocità iniziale; τ ("tao") corrisponde a circa il 63% del caricamento..
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|