FARMACI E MECCANISMO D’AZIONE
Appunto inviato da ivanocosta
La maggior parte dei farmaci agisce tramite l’interazione con proteine. CLASSIFICAZIONE DEI RECETTORI (IUPHAR). Classi strutturali. Sottoclassi di canali ionici e recettori canale (22 pagine formato pps)
FARMACI E RECETTORI: INTERAZIONE MOLECOLARE: REVERSIBILE, IRREVERSIBILE.
DOSE-RISPOSTA (MOLECOLARE - CELLULARE): CONCENTRAZIONE, AGONISTI, AGONISTI INVERSI, ANTAGONISTI, AGONISTI PARZIALI, RISPOSTA PORTA AD UNA MODIFICA DI FUNZIONE: FUNZIONI DI ORGANI O SISTEMI IN FUNZIONE DELLA DOSE SOMMINISTRATA
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022