Vocalismo atono

Appunto inviato da thunder98
/5

Schema di filologia romanza sul vocalismo atono (1 pagine formato doc)

Le vocali atone si riducono più che non le vocali toniche, sicchè si passa dalle dieci vocali alle cinque o anche meno.
  - romanzo occidentale - sardo - balcanoromanzo - siciliano Vi è però una tendenza a ridurre tutte le atone posteriori a /u/, presente non solo nel romeno e nel siciliano, ma anche in molti dialetti italiani ad eccezione del toscano, non che in portoghese, catalano e in spagnolo. Al contrario il francese tende spesso a ridurre tutte le vocali atone posteriori a /o/. 


Se le vocali in posizione iniziale si mantengono abbastanza bene, essendo sulla sillaba iniziale più resistente nella parola, le atone nelle altre posizioni si indeboliscono e sono poi oggetto di tutta una serie di riduzioni e assimilazioni
 Tra questi cambiamenti i più importanti: la sincope e la riduzione delle vocali in iato. 
la SINCOPE, ovvero la caduta di una vocale interna, è un cambio che modifica la struttura della parole, facendole perdere una sillaba. Si tratta normalmente della vocale immediatamente pre o post tonica, che cade a causa dell'aumentata intensità dell'accento tonico.
.