Il concetto di diritto, di Hart
Appunto inviato da flyinadream
Sintesi del libro del filosofo e giurista britannico, molto utile per la preparazione dell'esame di filosofia del diritto (20 pagine formato doc)
Prefazione
dell'autore
Problemi preesistenti
INCERTEZZE DELLA TEORIA GIURIDICA
Che cos'è il diritto? "Ciò che i giudici decidono in relazione alle controversie costituisce..il diritto"; "Le predizioni di ciò che i tribunali decideranno...sono ciò che io intendo per diritto". Le leggi sono "fonti del Diritto, non parti del Diritto stesso"; "Il diritto costituzionale è semplicemente moralità positiva"; "non si deve rubare; se qualcuno ruba deve esser punito.... Se pur esiste la prima norma è contenuta nella seconda che è la sola norma genuita... il diritto è la norma primaria che stabilisce la sanzione".
Norme di conoscenza comune:
Problemi preesistenti
INCERTEZZE DELLA TEORIA GIURIDICA
Che cos'è il diritto? "Ciò che i giudici decidono in relazione alle controversie costituisce..il diritto"; "Le predizioni di ciò che i tribunali decideranno...sono ciò che io intendo per diritto". Le leggi sono "fonti del Diritto, non parti del Diritto stesso"; "Il diritto costituzionale è semplicemente moralità positiva"; "non si deve rubare; se qualcuno ruba deve esser punito.... Se pur esiste la prima norma è contenuta nella seconda che è la sola norma genuita... il diritto è la norma primaria che stabilisce la sanzione".
Norme di conoscenza comune:
- Le norme che proibiscono o comandano certi tipi di comportamento sotto minaccia di sanzione;
- Le norme che richiedono di risarcire in qualche modo le persone danneggiate;
- Le norme che stabiliscono le condizioni per fare testamento, per stipulare contratti e per creare altri provvedimenti che conferiscono diritto e impongono obblighi;
- Dei tribunali che determinano quali sono le norme e quando sono state violate, e che fissano la misura della pena o del risarcimento;
- Un potere legislativo che emana nuove norme e abroga le vecchie.
- Diritto primitivo. Infatti certi tipi di diritto primitivo, compresi quelli dai quali possono essere gradualmente derivati alcuni ordinamenti giuridici contemporanei, sono pure privi di queste caratteristiche, ed è perfettamente chiaro a tutti che la loro deviazione dal caso tipico a questo riguardo che rende problematica la loro inclusione nell'ambito del diritto.
- Diritto internazionale. In quanto privo di potere legislativo, gli stati non possono essere citati davanti ai tribunali internazionali senza il loro previo consenso, e manca un effettivo sistema di sanzioni, organizzato in modo accentrato..