Sartre
Appunto inviato da ladiamante
Appunti su Sartre (2 pagine formato doc)
La psicologia fenomenologica.
Il primo progetto filosofico di Sartre, realizzato alla fine degli anni Trenta, è una vasta indagine di psicologia che, rifacendosi alla psicologia della forma (Gestaltpsycologie) ed alla fenomenologia di Husserl, oltrepassi il positivismo ancora presente nella psicologia francese del tempo. Sartre si rifà al concetto husserliano di intenzionalità della coscienza: la coscienza è caratterizzata da una ineliminabile trascendenza verso il mondo e le cose, è sempre “coscienza-di-qualcosa”, cosicchè essa non può costituire né il fondamento per un ritorno spiritualistico all’interiorità (à la Bergson) né essere sostanzializzata in un principio metafisico separato dal corpo (à la Cartesio). Su questa base, Sartre studia l’emozione e l’immaginazione, analizzandole come modi particolari della coscienza di rapportarsi al mondo e di conferirgli un significato..
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|