Karl Marx
Appunto inviato da x6elisa
Introduzione al pensiero marxiano: breve biografia, contatti e confronti con altri filosofi e altre figure (Hegel, Feuerbach), breve trattazione dei punti fondamentali del suo pensiero. (1 pagine formato pdf)
Marx è un esponente del materialismo storico dialettico.
Egli rivaluta la struttura economica della società, proponendo il conflitto tra le classi sociali
come motore del divenire storico.
Per Marx è importante comprendere le esigenze del lavoratore e sostenerlo all’interno del
suo ambiente sociale.
Da giovane comincia a collaborare con la Gazzetta Renana, ma quando alcuni dei suoi
articoli vengono sottoposti a censura si trasferisce a Parigi.
In questa città crea un sodalizio
con la figura di Engels, con cui condividerà anche la passione politica.
Feuerbach viene accusato da Marx di aver delineato un profilo di società idealizzata.
In particolare, Marx critica l’aspetto metafisico del suo materialismo. Inoltre, Marx sviluppa il
concetto di alienazione derivato da Feuerbach: secondo lui si dovrebbero ricercare nel
fenomeno dell’alienazione i motivi per i quali l’individuo si affida alla religione.
L’alienazione deve essere ricondotta all’uomo e al contesto socio-economico in cui vive.
Marx accusa Hegel di misticismo logico, quest’ultimo avrebbe infatti delineato un profilo di
società fortemente mistificato, cioè distorto e ideologizzato, un modello di Stato e di
politica che a tutti gli effetti riproduceva i caratteri dello Stato prussiano.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|