Rinascimento e Umanesimo: riassunto
La nascita del Rinascimento e il suo interesse per il pensiero platonico e aristotelico, la politica di Machiavelli e Moro, il naturalismo e la rivoluzione scientifica di Galileo e Bacone (14 pagine formato doc)
RIASSUNTO UMANESIMO E RINASCIMENTO
Le coordinate storiche generali.
La nascita del Rinascimento nel 400/500 coincide con alcuni importanti avvenimenti storici: la fioritura delle monarchie europee, le scoperte geografiche, la stampa, la polvere da sparo, la riforma protestante di Lutero e la formazione degli stati in Italia.Umanesimo e Rinascimento: riassunto breve
L'UMANESIMO E IL RINASCIMENTO RIASSUNTO
Tramontano l'impero e il papato. Francia e Spagna diventano grandi potenze, che iniziano una guerra che coinvolgerà anche l'Italia fino alla pace di Cateau-Cambrésis la quale in seguito diviene in gran parte possesso spagnolo, iniziando la sua decadenza.
L'Italia è molto frammentata nei vari stati ed è preda dell'espansionismo straniero. Si afferma un economia più aperta, mercantile e monetaria. La borghesia diventa molto potente, gestendo anche le banche. I commerci si spostano dal Mediterraneo all'Atlantico e l'Italia ne resta esclusa. trasformazioni sociali, cultura mediovale e cultura rinascimentale Nella nuova civiltà urbano - borghese si creano le condizioni che favoriscono la nascita e la diffusione della nuova cultura. Prima del 400, infatti, nei comuni, la cultura era subordinata alla mentalità religiosa e feudale.CULTURA UMANISTICA RINASCIMENTALE: RIASSUNTO
L'Umanesimo rinascimentale rappresenta invece l'elaborazione di una cultura nuova, che spezzando i vecchi schemi mentali, riflette il mutato atteggiamento dell'uomo di fronte alla vita e al mondo. Alla ricerca di nuovi modelli culturali gli umanisti scelgono i classici. i nuovi *luoghi* di cultura e la figura dell'intellettuale laico La chiesa prende il predominio nell'organizzazione della cultura, che passa alla borghesia cittadina. L'umanista inizialmente appartiene ai ceti alti e si configura come un professionista al servizio di un signore.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|