La concezione platonica dell'arte: riassunto

Esposizione del mito della caverna, interpretazione degli elementi mitici, analisi degli aspetti filosofici; critica platonica all'arte e ragioni di tale critica (2 pagine formato doc)

Appunto di demarchivalentina96

CONCEZIONE PLATONICA DELL'ARTE RIASSUNTO

Mito della caverna di Platone→ è uno dei miti più noti della filosofia platonica e tende a riassumerne tutti gli ideali:
•    Mito.

Immaginiamo che ci siano alcuni uomini imprigionati con delle catene in una grotta sotterranea e costretti a fissare la parete della grotta.
Alle loro spalle c’è un muretto dal quale altri uomini, senza mostrarsi, fanno sporgere delle statuette. Ancor più avanti un fuoco la cui luce consente alle statuette di essere proiettate sulla parete. Per i prigionieri tali ombre costituiscono l’unica realtà esistente. Ma se supponessimo che uno dei prigionieri riuscisse a rompere le catene e a liberarsi, egli voltandosi si renderebbe conto di aver precedentemente osservato solo delle immagini della vera realtà che sono le statuette.

Filosofia di Platone e di Aristotele: riassunto

PLATONE ARTE IMITAZIONE

Ma se l’uomo riuscisse ad uscire dalla grotta si renderebbe ulteriormente conto che le statuette non sono che l’imitazione della realtà, che è l’insieme delle cose presenti all’esterno della grotta. A causa dell’eccessiva luminosità proveniente dal Sole e alla quale lo schiavo non è abituato, egli inizialmente osserverà le cose reali solo attraverso il loro riflesso nelle acque e solo dopo riuscirà ad osservarle direttamente, contemplandole. Pur essendo tentato dal rimanere a contemplare quella bellezza superiore, l’ex-prigioniero si sente in dovere di raggiungere i suoi compagni per comunicare loro quanto scoperto.

ARTE PER PLATONE E ARISTOTELE

Tuttavia ritornato nell’oscurità della grotta, a cui non è più abituato, fatica ad orientarsi e per questo viene deriso dai suoi compagni. Essi lo accusano di avere gli occhi “guasti” e intanto ricoprono di onori quelli abili a distinguere le ombre. Infine, infastiditi dal tentativo dell’ex-prigioniero di convincerli a fuggire dalla grotta, essi lo uccideranno.
•    INTERPRETAZIONE
-    la grotta oscura → IL NOSTRO MONDO
-    i prigionieri → GLI UOMINI
-    le catene → L’IGNORANZA E LE TENTAZIONI CHE CI LEGANO AL MONDO TERRENO
-    le ombre → LA RELTÁ SUPERFICIALE DELLE COSE (IMMAGINAZIONE)
-    le statuette → LE COSE SENSIBILI, IMITAZIONE DEL REALE (CREDENZA)
-    il fuoco → IL PRINCIPIO FISICO COL QUALE I PRIMI FILOSOFI HANNO SPIEGATO LE COSE
-    la liberazione dello schiavo → L’INTERVENTO DELLA FILOSOFIA E DELLA CONOSCENZA
-    il mondo esterno → L’IPERURANIO
-    le immagini delle cose riflesse nell’acqua → LE IDEE MATEMATICHE CHE PREPARANO ALLA FILOSOFIA
-    il sole → L’IDEA DEL SOMMO BENE CHE RENDE TUTTO CONOSCIBILE
-    la tentazione di rimanere nel mondo esterno → LA TENTAZIONE DEL FILOSOFO DI ISOLARSI
-    la decisione di ritornare dagli ex-compagni → IL DOVERE DEL FILOSOFO DI CONDIVIDERE QUANTO APPRESO
-    la difficoltà nel riabituarsi all’oscurità → LA DIFFICOLTÁ DEL FILOSOFO, DOPO ESSERSI A LUNGO CONCENTRATO SULLE IDEE, DI RIABITUARSI ALLE COSE
-    lo schiavo deriso → DESTINO DEGLI UOMINI DI PENSIERO, INCOMPRESI DALL’IGNORANZA UMANA
-    l’ammirazione per chi sa distinguere le ombre → PREMIO CHE SPETTA AI FALSI SAPIENTI
-    l’uccisione dell’ex-schiavo → IL DESTINO TOCCATO A SOCRATE