I filosofi naturalisti: elenco e caratteristiche
L'appunto è una breve rassegna dei filosofi naturalisti: elenco e caratteristiche (3 pagine formato doc)
FILOSOFI NATURALISTI: TALETE, ANASSIMANDRO E ANASSIMENE
TALETE (Mileto, fine VII° - prima metà VI° secolo a.C.)È il creatore del problema del principio (arché), l'origine di tutte le cose. Usando l'osservazione e la conseguente riflessione, identificò tale principio con l'acqua (non in quanto tale, ma intesa nel senso di elemento liquido, umido).
ANASSIMANDRO - (Mileto, fine VII° - seconda metà VI° secolo a.C.)
Discepolo di Talete, si pose il problema di come due cose opposte possano nascere da un unico elemento, identificando come arché un elemento che chiamò apeiron, cioè infinito nello spazio (deve poter contenere ogni cosa) e indefinito nella qualità (qualunque qualità sarebbe restrittiva).
ANASSIMENE (Mileto, VI° secolo a.C.)
Discepolo di Anassimandro, mise insieme i concetti del suo maestro e di Talete, identificando l'arché con l'Aria Infinita, che ha 4 qualità fondamentali:
1) dà origine a tutto (per via della condensazione dà origine all'acqua e alla terra, per via della rarefazione dà origine al fuoco), 2) consente la vita, 3) tutto vi finirà, 4) compone l'anima,
L'aria, quindi, avendo queste caratteristiche, è da considerare Divina.
Talete: riassunto di filosofia
FILOSOFI NATURALISTI: ERACLITO
I filosofi naturalisti: ERACLITO (Efeso, VI° - V° secolo a.C.)
Soprannominato l'oscuro per il suo carattere scontroso e il temperamento schivo e sdegnoso (soprattutto nei confronti del popolo ignorante, che non lo poteva capire). Si esprimeva attraverso aforismi volutamente oscuri e con uno stile tipico delle sentenze oracolari.
Filosofi naturalisti greci: riassunto
FILOSOFI PITAGORICI
PITAGORICI. Identificano l'arché con il numero, in quanto principio di tutte le cose. Infatti al tempo dei Pitagorici, il numero non era considerato un'astrazione mentale, ma una cosa reale, anzi, la più reale delle cose. Il numero a sua volta è costituito da due elementi, uno indeterminato-illimitato e l'altro determinante-limitante, che si accordano dando vita al numero. Nei numeri pari (considerati rettangolari) predomina l'elemento indeterminato (meno perfetti), mentre nei numeri dispari (considerati quadrati) prevale l'elemento limitante (più perfetti). Il numero perfetto fu identificato con il 10, rappresentato come un triangolo perfetto formato dalla somma dei primi 4 numeri (1+2+3+4). Di conseguenza, se il numero è ordine, e se tutto è determinato dai numeri, tutto è ordine ("cosmo", l'intero universo). La scienza pitagorica era praticata come mezzo per purificare l'anima e liberarla dal corpo. Pitagora sembra essere stato il primo ad "enunciare" la teoria della metempsicosi, cioè della trasmigrazione dell'anima volta ad espiare la colpa originaria, attraverso la vita contemplativa-pitagorica.
PRINCIPI DI LOGICA
1. A = A (principio di IDENTITÀ)
2. A ≠ NON-A (principio di NON-CONTRADDIZIONE)
3. o A o NON-A (principio del TERZO ESCLUSO).