Paragone tra Aristotele, Tommaso, Cartesio, Locke, Berkeley e Hume
Appunto inviato da betman14
Tabellina in cui vengono paragonati i concetti di idea, Dio, soggetto, mondo, sensibilità, ragione(facolta e limiti), sostanza, idee generali, rapporto causa-effetto tra i filosofi Aristotele, Tommaso, Cartesio, Locke, Berkeley e Hume; definizione di alcuni concetti e risposta alle domande fondamentali (5 pagine formato doc)
Idee: Aristotele San Tommaso Concetto astratto, traduzione mentale della sostanza (adequatio).
Cartesio Oggetto del pensiero 1) Innate (generali) 2) Avventizie (vengono da fuori) 3) fittizie (prodotto della mente, formate da me stesso). Locke Le idee sono: SEMPLICI quando derivano direttamente dall’esperienza o COMPLESSE (generali). Berkley Provengono da Dio e non dalla realtà. Hume Sono contenuti della mente, impressioni sbiadite delle idee semplici.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|