Moto rettilineo uniformemente accelerato e moto circolare uniforme
Appunto inviato da simoferm
Relazione di cinematica per fisica o meccanica, sul moto rettilineo uniformemente accelerato e sul moto circolare uniforme (5 pagine formato doc)
1 IL MOTO UNIFORMENTE ACCELERATO
Studiando una mela che cade da un albero, partendo da ferma , facendo uso del modello del punto materiale. Calcoliamo le velocità per intervalli di tempo piccolissimi e rappresentiamo i dati sul grafico velocità-tempo.
Il grafico è una retta inclinata: questo significa che la velocità della mela aumenta con il passare del tempo. Inoltre, poiché la pendenza della retta è costante, l'accelerazione media è sempre la stessa e non dipende dal tratto in cui viene calcolata. Indichiamo con a il valore di questa accelerazione costante.
.
Studiando una mela che cade da un albero, partendo da ferma , facendo uso del modello del punto materiale. Calcoliamo le velocità per intervalli di tempo piccolissimi e rappresentiamo i dati sul grafico velocità-tempo.
Il grafico è una retta inclinata: questo significa che la velocità della mela aumenta con il passare del tempo. Inoltre, poiché la pendenza della retta è costante, l'accelerazione media è sempre la stessa e non dipende dal tratto in cui viene calcolata. Indichiamo con a il valore di questa accelerazione costante.
.
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022