Dilatazione termica lineare
Appunto inviato da crodino911
Presentazione powerpoint molto schematica e precisa sulla dilatazione termica lineare (10 pagine formato pdf)
Contenuti teorici
La dilatazione termica lineare è il fenomeno fisico che accade quando in un corpo si verifica un aumento di lunghezza conseguente ad un aumento della temperatura.
Progetto ed esecuzione dell'esperimento
Per calcolare il coefficiente di dilatazione termica di un corpo occorre conoscerne la lunghezza iniziale e la variazione di lunghezza conseguente ad una determinata variazione di temperatura.
L0 = 50 cm
ΔT = T2 - T1 = 100°C - 20°C = 80°C
Si fa passare attraverso l'asta metallica cava vapore acqueo alla temperatura di 100°C e si utilizza un comparatore centesimale per conoscere il valore di ΔL conseguente all'aumento della temperatura..
La dilatazione termica lineare è il fenomeno fisico che accade quando in un corpo si verifica un aumento di lunghezza conseguente ad un aumento della temperatura.
Progetto ed esecuzione dell'esperimento
Per calcolare il coefficiente di dilatazione termica di un corpo occorre conoscerne la lunghezza iniziale e la variazione di lunghezza conseguente ad una determinata variazione di temperatura.
L0 = 50 cm
ΔT = T2 - T1 = 100°C - 20°C = 80°C
Si fa passare attraverso l'asta metallica cava vapore acqueo alla temperatura di 100°C e si utilizza un comparatore centesimale per conoscere il valore di ΔL conseguente all'aumento della temperatura..
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|