Il campo elettrico
Appunto inviato da mrkz94
Caratteristiche generali: linee di forza, cariche positive e negative, carica di prova, campi radiali e dimostrazione dell'indipendenza dalla carica di prova q; il vettore E; Ssmma vettoriale di due o più campi elettrici; il flusso del campo elettrico e il teorema di Gauss, il condensatore (3 pagine formato doc)
Il campo elettrico è quello spazio in cui si risente l’azione di una carica elettrica.
Il concetto di “campo di forze” si incontra in tutti i rami della fisica. Questo concetto di campo viene introdotto ogni qualvolta io devo spiegare come una forza agisce a distanza.
Un campo a distanza è un campo la quale forza agisce anche se i corpi non sono a contatto (per esempio il campo gravitazionale, che è una forza attrattiva a distanza, così come il campo elettrico e il campo magnetico).
Anche il campo elettrico è vettoriale (per essere descritto ha bisogno di specificare un vettore) può essere sia attrattivo che repulsivo. Il vettore campo elettrico si indica con la lettera E=F/q ■(forza di Coulomb@carica di prova)
I campi radiali sono quei campi generati da cariche isolate e possono essere attrattivi o repulsivi.
Le linee di forza sono immaginarie ed in ogni punto del campo tangenti alla traiettoria. Sono linee aperte, che si irraggiano dalla carica e viaggiano verso l’infinito
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|