Campo elettrico, magnetico e gravitazionale
Appunto inviato da dolcecucciolo88
Analogie e differenze fra questi campi (2 pagine formato doc)
Campi elettrico , gravitazionale e magnetico Analogie e differenze Per campo si intende l’insieme dei valori ,delle grandezze (che variano nello spazio), assunti dopo l’alterazione.
Per ora siamo venuti a conoscenza di 3 diversi tipi di campi: 1. campo elettrico; 2. campo gravitazionale; 3. campo magnetico. Definiamo meglio il concetto di campo: in generale è il risultato della modificazione di una certa regione di spazio causata da un oggetto fisico che è la sorgente del campo stesso (ad esempio, una carica elettrica, una calamita o una stella. Quindi ogni regione dello spazio in cui una carica elettrica è soggetta a una forza di tipo elettrico è detta campo elettrico, mentre la regione di spazio che si trova vicino ad un magnete o a un conduttore percorso da corrente è sede di un campo magnetico. La distinzione pratica dei campi è semplice, per esempio, se si vuole verificare se un tondino di ferro si sia magnetizzato dopo un particolare trattamento, cioè se esso sia diventato una sorgente di un campo magnetico, basta verificare se il tondino è riesce ad influenzare un ago magnetico, mentre per vedere se è caricato elettricamente è sufficiente invece controllare se è in grado di far divergere le foglioline di un elettroscopio..
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|