Forza di Gravità
Appunto inviato da tommytommy88
Appunti sulla forza di gravità, in particolare quella terrestre (3 pagine formato doc)
L’attrazione dei corpi da parte della Terra è un fenomeno che esiste…da sempre e deve aver influito senz’altro su temi “cosmici”! A livello filosofico, il fatto che la Terra “attraesse” i corpi, contribuì ad alimentare l’idea della sua centralità nell’universo e animò, per secoli, i sostenitori del modello geocentrico.
Da Aristotele, a Tolomeo ( II sec. d.C.), si avvalorò dunque l’idea di un sistema con la Terra al centro e, in accordo con il perpetuarsi della perfezione divina, con i pianeti che ruotavano intorno a essa di moto circolare. Ma l’osservazione del moto dei pianeti rispetto alla Terra fu scoperto non essere circolare, e allora qualcosa non quadrava! Forse la Terra non era al centro? O forse i pianeti non si muovevano in modo “perfetto”? Si giunse al XV secolo, quando Copernico ipotizzò un modello eliocentrico. Esso riusciva a spiegare i moti retrogradi dei pianeti (vedi Caforio-Ferilli) come traiettorie circolari intorno al Sole, osservate dalla Terra; ma metteva in crisi tutta la filosofia del tempo e la religione, basate sulla centralità dell’Uomo e della Terra.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|