Moto periodico
Appunto inviato da
Brevi appunti sul moto periodico: il periodo e la frequenza. (doc word 1 pag.) (0 pagine formato doc)
Moto periodico Moto periodico Un corpo si muove di moto periodico quando ripassa per tutte le posizioni precedentemente occupate, in intervalli di tempo uguali, comunque piccoli con la stessa velocità e la stessa accelerazione, cioè con le stesse condizioni di moto.
Gli elementi fondamentali del moto periodico sono: Periodo: è il tempo impiegato dal corpo a ripassare per una identica posizione, con la stessa velocità e la stessa accelerazione. Il simbolo del periodo è T tempo. L'unità di misura del periodo è il secondo (sec.). Frequenza: è il numero dei periodi compiuti nell'unità di tempo (1 sec.).La frequenza e il periodo sono l'uno il reciproco dell'altro: f = 1/T e T = 1/f. Il simbolo della frequenza è f. L'unità di misura della frequenza è l'inverso del secondo (1/sec. = sec-1 = Hz Hertz). 1 Hz è la frequenza di un periodo al secondo.
Calendario scolastico 2021-22
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022