Il piano inclinato e la forza d'attrito
Appunto inviato da mikandri
Appunto che spiega come trovare l'attrito in fisica (3 pagine formato doc)
SCOPO:
trovare la massa del carrellino e la costante d’attrito di 2 oggetti.
Strumenti e materiali:
N° 2 dinamometri 5,5 N ± 0,1 N;
N° 1 dinamometro 1,2 N ± 0,01 N;
N° 1 pesetto 50g;
N° 1 pesetto 100g;
N° 1 pesetto 200g;
N° 1 carrello;
N° 1 piano con una superficie ruvida;
N° 1 piano inclinato mobile;
PROCEDIMENTO
Il piano inclinato mobile deve essere fissato con un pezzo di plastica a forma di “elle” di altezza 5 cm.
In cima al piano è situata una vite, dove noi attacchiamo il dinamometro e a questo agganciamo il carrellino.
Attraverso una serie di formule troviamo l’angolo (che varia ogni volta) fra la base e l’ipotenusa del piano.
Riportiamo la componente parallela del carrellino, che abbiamo rilevato sul dinamometro e, attraverso un’altra serie di formule riusciamo a calcolarci il peso (in Newton) del carrellino.
Dopo di che dobbiamo dividere questo per 9,8 così da calcolarci il peso in chilogrammi del carrellino.
Fissiamo il piano inclinabile ogni 3 volte ma cambiamo i pesi che vengono posti sul carrellino di volta in volta.
In questo caso quando riportiamo la componente perpendicolare al piano, essa sarà condizionata dall’effetto dei pesi sul carrellino, per cui alla fine dovremo sottrarre la componente perpendicolare dei pesi per trovare quella del carrellino.
A questo punto trasformiamo il peso dai Newton ai chilogrammi.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|