Relazione sulla massa equivalente del calorimetro
Appunto inviato da gabbopoz
relazione sulla determinazione della massa equivalente di un calorimetro, con tutte le misurazioni, le formule ed i calcoli necessari (3 pagine formato doc)
Relazione sulla Massa equivalente del calorimetro. Scopo:
Determinare la massa di acqua che assorbe la stessa quantità di energia assorbita dal calorimetro (massa equivalente).
Materiali:
• Calorimetro
• Termometro digitale (sensibilità = 0.1°C)
• Acqua
• Piastra elettrica
• Campioni di diversi metalli
• Bilancia digitale (sensibilità=0.01 g)
LEGGI ANCHE Relazione sul calorimetro
Schema:
Procedimento:
Per iniziare il nostro esperimento, mettiamo dell’acqua di cui conosciamo la massa a temperatura ambiente all’interno del calorimetro e ne misuriamo la temperatura.
Nel frattempo scaldiamo sulla piastra elettrica dell’altra acqua e ne misuriamo massa e temperatura. A questo punto, mettiamo l’acqua calda nel calorimetro dove si mescolerà con quella fredda, chiudiamo bene il calorimetro stesso e ci serviamo dell’agitatore per velocizzare lo scambio termico tra le sostanze immesse. Attendiamo qualche istante in modo tale da consentire al termometro di indicarci un valore più preciso della temperatura di equilibrio finale e prendiamo nota di tale valore.
LEGGI ANCHE Descrizione del calorimetro a cono
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022