La seconda legge di Ohm
Appunto inviato da francizx3
Relazione su un'esperimento effettuato in laboratorio per verificare la seconda legge di Ohm (4 pagine formato doc)
Scopo:
Verificare la
seconda legge di Ohm, dividendo l'esperienza in più parti.
Materiale utilizzato: Generatore di corrente, voltmetro, amperometro, "chitarra di resistenze", fili conduttori.
Principi fisici e procedimento: In questa esperienza dobbiamo dimostrare che la 2a legge di ohm è vera. La legge dice che: a una temperatura fissata, la resistenza R di un filo conduttore è direttamente proporzionale alla lunghezza l del filo e inversamente proporzionale alla sezione S
.
Materiale utilizzato: Generatore di corrente, voltmetro, amperometro, "chitarra di resistenze", fili conduttori.
Principi fisici e procedimento: In questa esperienza dobbiamo dimostrare che la 2a legge di ohm è vera. La legge dice che: a una temperatura fissata, la resistenza R di un filo conduttore è direttamente proporzionale alla lunghezza l del filo e inversamente proporzionale alla sezione S
.
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022