Scale di temperatura
Come misurare la temperatura: spiegazione dei passaggi da una scala all'altra (1 pagine formato doc)
SCALE DI TEMPERATURA
La temperatura. La temperatura è la misura della velocità cinetica delle molecole.
È una grandezza intensiva perchè non dipende dalla quantità di materia coinvolta.Per il Sistema Internazionale, la temperatura si misura in Kelvin (°K).
La scala Kelvin va da 0° a 373,16°. Lo 0, detto assoluto, si riferisce alla temperatura registrata quando non esiste più alcuna attività delle molecole.
Oltre alla Kelvin, esistono altre scale per misurare la temperatura. Le più comuni sono la Celsius (°C ) e la Fahrenheit (°F) .
CELSIUS (°C) KELVIN (°K) FAHRENHEIT (°F)
-273,16 a 100° 0° a 373,16° - 496,69 ° a 212 °
0° 273,16° 32°
La temperatura: definizione, scale e proprietà
SCALA FAHRENHEIT
Passaggio da una scala all’altra:
- da Celsius a Kelvin: °C + 273,16 = °K
- da Celsius a Fahrenheit : °C x 1.8 + 32 = ° F
- da Kelvin a Celsius: K°-273,16 = °C
- da Kelvin a Fahrenheit : °K- 273,16 = °C °C x 1,8 + 32 = °F
- da Fahrenheit a Celsius: ( °F - 32) /1.8 = °C
- da Fahrenheit a Kelvin2: (°F - 32) / 1.8 = °C °C+ 273,16 = °K
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|