L'unità di misura del tempo
L'unità di misura del tempo: tempo vero, il tempo civile e fusi orari (1 pagine formato doc)
UNITA' DI MISURA DEL TEMPO
Le unità di misura del tempo. Per giorno si intende il tempo impiegato dalla terra per compiere una rotazione attorno al proprio asse.
Il giorno sidereo è la durata effettiva della rotazione terrestre cioè il tempo impiegato da una stella per passare sullo stesso meridiano ed è di 23h 56’ 4’’.
Il giorno solare è la stessa osservazione operata però rispetto al Sole ed è di circa 24h.
La differenza tra i due giorni sta nel fatto che durante una rotazione la Terra percorre anche un tratto della sua orbita e per rivedere il Sole nella stessa posizione deve percorrere un supplemento di rotazione pari all’arco di orbita percorso.
Metodi e strumenti utilizzati per misurare il tempo
UNITA' DI MISURA DEL TEMPO FISICA
Il secondo è l’unità fondamentale di tempo ed è la durata di 9192631770 oscillazioni della radiazione dell’atomo di cesio 133.
Per anno sidereo si intende il periodo della rivoluzione terrestre (365gg 6h 9’ 10’’).
Per anno tropico si intende il passaggio che intercorre tra due passaggi successivi del sole allo zenit dello stesso tropico (365gg 5h 48’ 46’’)
Il tempo vero, il tempo civile e i fusi orari. Per evitare gli inconvenienti dell’ora locale diversi Stati decisero di adottare un’ora nazionale, cioè l’ora della capitale. Le complicazioni derivanti dal passaggio tra diversi stati fece adottare il sistema di Filopanti dei fusi orari: la superficie terrestre è suddivisa in 24 fusi orari di 15o di longitudine con differenze di 1h. per tutti luoghi entro un determinato fuso si assume come tempo civile quello del meridiano centrale del fuso. La linea internazionale del cambiamento di data divide il tredicesimo fuso in due parti con la stessa ora ma giorno diverso.
La dilatazione dei tempi: definizione
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|