Fisiologia del muscolo
Appunto inviato da sassy18
Organizzazione del tessuto scheletrico, sviluppo e rigenerazione dei muscoli scheletrici, struttura della fibra muscolare, sistema tubolare delle fibre muscolari, proteine muscolari, contrazione, energia muscolare, sinapsi neuromuscolari (4 pagine formato doc)
Esistono tre tipi di muscoli con diversità strutturali e funzionali: -i muscoli scheletrici, implicati nel movimento; -il muscolo cardiaco, determina il flusso sanguigno; -il muscolo liscio, che sostiene la motilità degli organi interni.
ORGANIZZAZIONE DEL TESSUTO SCHELETRICO Le unità morfologiche sono le fibre muscolari, elementi cellulari di forma allungata e affusolata alle estremità, disposte parallelamente le une alle altre. -endomisio sottile avvolgimento connettivale che circonda ciascuna fibra muscolare e la separa dalle cellule adiacenti -perimisio avvolgimento connettivale che circonda gruppi di fibre che costituiscono un fascicolo. -epimisio robusto fascio connettivale che avvolge l’intero ventre muscolare, continua avvolgendo i tendini e, infine, fondendosi con il periostio del segmento osseo su cui il muscolo si inserisce Alle estremità di ogni muscolo le varie fasce muscolari si fondono e il tessuto connettivo si organizza in modo da formare delle strutture rigide, i tendini, che permettono l’inserzione del muscolo sui segmenti ossei..
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|