Anatomia e fisiologia del sistema nervoso
Appunto inviato da serepuffetta
Annotazioni dettagliate su alcuni argomenti relativi all'anatomia e alla fisiologia del sistema nervoso (18 pagine formato pdf)
Prima di avere la possibilità di studiare il cervello, gli scienziati dovettero affrontare una serie di problemi, primo tra tutti il fatto che i neuroni hanno dimensioni così ridotte da non poter essere visti a occhio nudo.
Di conseguenza si dovettero attendere i primi anni del 1900, quando si scoprì che immergendo il tessuto nervoso nel formaldeide, questo ne risultava indurito e che, tramite l'uso di uno strumento detto microtomo era possibile ricavarne fettine molto sottili..
Per questo si dovette attendere la fine del diciassettesimo sec., quando venne inventato il microscopio ottico, per poter studiare il cervello. Tuttavia, anche con l'invenzione del microscopio, per studiare il tessuto nervoso era necessario ricavarne delle fettine molto sottili, ma tale compito risultava molto difficile data la consistenza gelatinosa e poco compatta di questo tessuto. Di conseguenza si dovettero attendere i primi anni del 1900, quando si scoprì che immergendo il tessuto nervoso nel formaldeide, questo ne risultava indurito e che, tramite l'uso di uno strumento detto microtomo era possibile ricavarne fettine molto sottili..
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|