Oceania
Appunto inviato da matteino94
Sintesi sul continente dell'Oceania (Australia, Nuova Zelanda, Tasmania) (5 pagine formato doc)
L'Oceania
è un continente formato soprattutto dall'Oceano Pacifico e
dalle isole che in esso si trovano.
Dal punto di vista fisico si può dividere tutto il continente in due parti:
- la parte "continentale" che è quella formata dall'Australia (con l'isola di Tasmania), e dalla Nuova Zelanda;
- la parte, invece, insulare è formatala tre grandi arcipelaghi (di formazione corallina oppure vulcanica):
- La Micronesia (= isole piccole) i cui fanno parte re principali arcipelaghi: Le Marianne, Le isole Marshall e le Caroline.
- La Melanesia (= isole nere, perché abitate da popolazioni di pelle di colore) formata da altri arcipelaghi: isole Bismarck, I. della Nuova Caledonia, Le Salomone ecc.
- La Polinesia (= molte isole), formata anch'essa da altri arcipelaghi: I. Samoa, I. Marchesi ecc.
Dal punto di vista fisico si può dividere tutto il continente in due parti:
- la parte "continentale" che è quella formata dall'Australia (con l'isola di Tasmania), e dalla Nuova Zelanda;
- la parte, invece, insulare è formatala tre grandi arcipelaghi (di formazione corallina oppure vulcanica):
- La Micronesia (= isole piccole) i cui fanno parte re principali arcipelaghi: Le Marianne, Le isole Marshall e le Caroline.
- La Melanesia (= isole nere, perché abitate da popolazioni di pelle di colore) formata da altri arcipelaghi: isole Bismarck, I. della Nuova Caledonia, Le Salomone ecc.
- La Polinesia (= molte isole), formata anch'essa da altri arcipelaghi: I. Samoa, I. Marchesi ecc.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|