Il settore secondario
Appunto inviato da matthew195
Nascita e sviluppo dell'industria moderna; le 3 rivoluzioni industriali; l'Europa dell'est; l'Italia (3 pagine formato doc)
In generale ogni rivoluzione è preceduta da innovazioni tecnologiche e da fonti di energia nuove.
I settori dell’industria si possono classificare in diversi modi:
• L’INDUSTRIA DI BASE è l’insieme delle industrie che lavorano le materie prime trasformandole in altre materie destinate a essere lavorate da altre industrie.
• L’INDUSTRIA DI TRASFORMAZIONE è l’insieme di industrie che ottengono le merci finite.
• L’INDUSTRIA PESANTE comprende le industrie meccaniche, metallurgiche e siderurgiche.
Produce materiali di base per altre fabbriche, ma anche grandi macchine utensili, treni e navi.
• L’INDUSTRIA LEGGERA comprende fabbriche che producono beni di piccola mole e largo consumo.
L’industria è importante nei paesi in via di sviluppo ed è un settore consolidato che ha attraversato una grande crisi e oggi, nei paesi sviluppati, l’industria è “meno” importante rispetto al settore terziario.
.
Calendario scolastico 2021-22
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022