Il deserto
Appunto inviato da magrissimq
Appunti sui diversi tipi di deserto (4 pagine formato doc)
Il deserto è un vasto tratto di superficie terrestre con scarsissime precipitazioni inferiori ai 250 mm annui, spoglia di vegetazione e disabitata.
Le regioni desertiche si distinguono per l’aridità del suolo e la secchezza dell’aria e si dividono in due tipi fondamentali: deserti caldi e deserti freddi. I primi sono determinati da alte pressioni tropicali e sono caratterizzati da forti escursioni diurne e da alte temperature (tipico il Sahara); i deserti freddi riguardano le aree più interne dei continenti a latitudini medie, in cui l’aridità è dovuta all’eccessiva distanza degli influssi marini e dalla presenza di rilievi che ostacolano il passaggio ai venti umidi (tipico il deserto del Gobi).In questo caso le escursioni diurne sono elevate, ma la temperatura media è relativamente bassa. Un ulteriore tipo di deserto è costituito dai deserti costieri, collocati al margine occidentale dei continenti, caratterizzati da escursioni termiche ridotte (come il deserto di Atacama e del Namib)..
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022