Il Pianeta Terra: schema
Schema sul Pianeta Terra: forma, dimensioni, coordinate e moti (2 pagine formato doc)
PIANETA TERRA: FORMA
Il Pianeta Terra.
Forma. La terra non e piana (piatta) ma sferica. Quanto maggiore è l’altitudine del punto di osservazione minore è il diametro degli orizzonti). La terra non è una sfera perfetta ma ha una forma poco dissimile a quella di un ellissoide di rotazione (è depressa ai poli rigonfia sul piano equatoriale). La forza centrifuga derivata da movimento di rotazione attorno al proprio asse della terra ha prodotto una depressione ai poli e un rigonfiamento sul piano equatoriale. Legge di Newton. Due corpi si attirano in modo direttamente proporzionale alla loro massa e in ragione in versa al quadrato della loro distanza. F = G0 (M x m) : d2. La terra ha una superficie con curvature diverse che non consentono di identificarne esattamente la forma neanche con quella di un ellissoide di rotazione: la terra ha una forma del tutto propria al corpo delimitato dalla superficie terrestre è stato dato il nome di Geoide.Terra: riassunto sul Pianeta
RAGGIO TERRA
Dimensioni. Il raggio equatoriale è = 6378,16 Km. Il raggio polare è = 6356,78 Km. Raggio equatoriale > di quello polare = la terra non è una sfera
Il raggio medio terrestre = 6371 Km.
COORDINATE DEL PIANETA TERRA
Le coordinate geografiche. L’insieme degli infiniti paralleli e meridiani che si posso tracciare immaginando di tagliare la terra con dei piani perpendicolari all’asse terrestre (paralleli) o passante per i poli (meridiani) costituisce il reticolato geografico. Latitudine. Distanza angolare di un punto dall’equatore (nord _ sud). Longitudine. È la distanza angolare di un punto da un determinato meridiano ( est _ ovest )
Cordinate celesti. Declinazione celeste. La declinazione celeste di una Stella è data dall’angolo corrispondente all’arco di meridiano che congiunge S con l’equatore celeste. Ascensione retta. L’ascensione retta è data dall’angolo corrispondete all’arco di parallelo che unisce il meridiano passante per S con il meridiano celeste fondamentale (passante per il punto GAMMA).
PIANETA TERRA: MOTI
Moti. Moto di rotazione. Che la terra compie attorno al proprio asse da Ovest – Est. Dura circa 23h 56m 4s. La velocità Angolare: è la stessa a tutte le latitudini fatta eccezione per i poli dove e nulla. La velocità Lineare: varia con la latitudine è massima all’equatore e nulla ai poli. È la distanza percorsa da un punto nell’unità di tempo.
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
Simulazioni Test Medicina|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|