Caratteristiche Paesi meno sviluppati
Appunto inviato da irenegiuliato
Caratteristiche Paesi meno sviluppati (1 pagine formato )
Il termine “paesi meno avanzati “si riferisce,a quei paesi dove le condizioni di vita sono drammatiche e non si intravedono possibilità di riscatto. I paesi si suddividono in base a diverse caratteristiche,in sei categorie:
Bassa qualità della vita, dovuta a fattori congiunti come un basso reddito pro capite, una forte diseguaglianza nella distribuzione del reddito nazionale, a cui si aggiungono i bassi livelli di sussistenza, le precarie condizioni igenico-sanitarie e gli inadeguati livelli di istruzione.
TERZO MONDO E DECOLONIZZAZIONE>>
Elevata pressione demografica che spesso neutralizza ogni passo verso l'aumento del tasso di sviluppo. Si noti, infatti, che il tasso medio annuo di crescita dei Paesi in Via di Sviluppo è molto elevato (2%) rispetto a quello dei paesi avanzati, che è all'incirca dello 0,6%, fermo restando che in termini assoluti il divario resta enorme ed incolmabile.
IL TERZO MONDO>>
Diffusa disoccupazione e bassa produttività delle risorse, che si traduce in forte sottoccupazione, che in termini economici sta a significare che la forza lavoro è impiegata con una produttività inferiore al prodotto medio, ma in termini più semplici significa che i lavoratori, a causa della scarsità di capitale o in assenza di capacità professionali, non sono occupati come dovrebbero. Per questo si parla di bassa produttività del lavoro o, più in generale, di bassa produttività delle risorse.
Bassa qualità della vita, dovuta a fattori congiunti come un basso reddito pro capite, una forte diseguaglianza nella distribuzione del reddito nazionale, a cui si aggiungono i bassi livelli di sussistenza, le precarie condizioni igenico-sanitarie e gli inadeguati livelli di istruzione.
TERZO MONDO E DECOLONIZZAZIONE>>
Elevata pressione demografica che spesso neutralizza ogni passo verso l'aumento del tasso di sviluppo. Si noti, infatti, che il tasso medio annuo di crescita dei Paesi in Via di Sviluppo è molto elevato (2%) rispetto a quello dei paesi avanzati, che è all'incirca dello 0,6%, fermo restando che in termini assoluti il divario resta enorme ed incolmabile.
IL TERZO MONDO>>
Diffusa disoccupazione e bassa produttività delle risorse, che si traduce in forte sottoccupazione, che in termini economici sta a significare che la forza lavoro è impiegata con una produttività inferiore al prodotto medio, ma in termini più semplici significa che i lavoratori, a causa della scarsità di capitale o in assenza di capacità professionali, non sono occupati come dovrebbero. Per questo si parla di bassa produttività del lavoro o, più in generale, di bassa produttività delle risorse.