Geometria: vocabolario dei termini
Appunto inviato da memi1993
Glossario dei termini della materia: principi fondamentali, ipotesi, tesi, enunciato, linee, punti, angoli, rette, segmenti, proiezioni (1 pagine formato doc)
Punto,retta,piano
e spazio sn gli enti primitivi e fondamentali della geometria.
Principi fondamentali: -principio d'identità(ogni ente è identico a se stesso)
principio di non contraddizione(una proposizione nn può essere contemporaneamente vera o falsa)
principio del terzo escluso(una proposizione o è vera o è falsa)
proprietà transitiva dell'implicazione(AB-BC-AC)
Enunciato:esprime il contenuto dell'implicazione logica da verificare se è vero o falso.
Ipotesi:esprime quello che si suppone vero.
Tesi:esprime qll che si deve verificare.
Dimostrazione: processo deduttivo che porta ad affermare la verità della tesi tutte le volte che si verifica l' ipotesi.
I-T teorema diretto
T-I teorema reciproco(nn è sempre vero; I-T)
T-I teorema contronominale(è sempre vero)
I-T teorema contrario(nn è sempre vero)
Postulati:sn proposizioni che esprimono proprietà degli enti geometrici che si chiedono di accettare per vere senza dimostrazioni.
Si definisce figura un insieme, nn vuoto, di punti.
Data una retta orientata(qnd è fissato un verso) r e un suo punto qualsiasi O,si chiama semiretta di origine O l'insieme costituito dal punto O stesso e dai punti di r che precedono(o seguono) O nel verso fissato.
Si definisce segmento di estremi AeB l'insieme costituito dai punti AeB e da tutti i punti della retta AB compresi tra AeB.
.
Principi fondamentali: -principio d'identità(ogni ente è identico a se stesso)
principio di non contraddizione(una proposizione nn può essere contemporaneamente vera o falsa)
principio del terzo escluso(una proposizione o è vera o è falsa)
proprietà transitiva dell'implicazione(AB-BC-AC)
Enunciato:esprime il contenuto dell'implicazione logica da verificare se è vero o falso.
Ipotesi:esprime quello che si suppone vero.
Tesi:esprime qll che si deve verificare.
Dimostrazione: processo deduttivo che porta ad affermare la verità della tesi tutte le volte che si verifica l' ipotesi.
I-T teorema diretto
T-I teorema reciproco(nn è sempre vero; I-T)
T-I teorema contronominale(è sempre vero)
I-T teorema contrario(nn è sempre vero)
Postulati:sn proposizioni che esprimono proprietà degli enti geometrici che si chiedono di accettare per vere senza dimostrazioni.
Si definisce figura un insieme, nn vuoto, di punti.
Data una retta orientata(qnd è fissato un verso) r e un suo punto qualsiasi O,si chiama semiretta di origine O l'insieme costituito dal punto O stesso e dai punti di r che precedono(o seguono) O nel verso fissato.
Si definisce segmento di estremi AeB l'insieme costituito dai punti AeB e da tutti i punti della retta AB compresi tra AeB.
.
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022