Diritto Commerciale:l'impresa familiare
Appunto inviato da superlobo
Definizione di familiarità.Diritti dei familiari.Potere decisionale nell'impresa familiare.(formato word 1 pg) (0 pagine formato doc)
IMPRESA FAMILIARE IMPRESA FAMILIARE.
230 bis Sono considerati familiari il coniuge, i parenti entro il terzo grado, gli affini entro il secondo. Se i familiari prestano lavoro nell'impresa, per questi si ha particolare tutela, pure restando la forma imprenditoriale unica e non societaria, imprenditore resta comunque chi ha organizzato l'attività. I familiari hanno diritto al mantenimento, e agli utili salvo che non siano presenti diversi rapporti, come l'impresa coniugale. Nelle decisioni su atti ordinari dell'impresa il potere resta tutto all'imprenditore, nel caso invece di atti straordinari, questo è obbligato a sentire il parere dei familiari pure non essendo obbligato all'attuazione. Gli atti straordinari compiuti senza il parere dei familiari o in loro dissenso hanno nei confronti degli ultimi soggetti efficacia obbligatoria.
Calendario scolastico 2022-23
Bonus libri scolastici 2022/2023| Simulazioni Test Medicina|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|