Esperimenti grammaticali, Lo Duca: riassunto
Riassunto per l'esame di grammatica italiana: riassunto del testo "Esperimenti grammaticali" di Lo Duca (5 pagine formato pdf)
ESPERIMENTI GRAMMATICALI LO DUCA, RIASSUNTO
Riassunti Esperimenti grammaticali.
grammaticale nella scuola, ovvero, si tratta di decidere se un programma di riflessione sulla struttura di una lingua sia essa prima o seconda, straniera,
classica debba par far parte di un normale curricolo d’insegnamento linguistico,gli obiettivi da persegurire, se debba essere indirizzato a tutte
le fasce e quanto tempo vi si debba dedicare e in che modo debba essere realizzato nelle diverse situazioni classe.
Da un punto di vista storico (ultimi 2500 anni) ha sempre dominato l’idea che per insegnare una lingua gli allievi dovevano riflettere e prendere in
considerazione la grammatica della lingua oggetto di studio. Nel corso della storia della cultura occidentale sono rintracciabili forme diverse, nella pratica didattica si è conservato a lungo un APPROCCIO NORMATIVO studio della grammatica posto al centro dell’insegnamento della lingua
METODO GRAMMATICALE TRADUTTIVO
Quindi per parecchi secoli insegnare una lingua voleva dire insegnare la grammatica di una lingua cioè presentare sistematicamente:
? La fonologia (lista fonemi grafemi)
? Morfologia (categorie e paradigni flessionali) secondo difficoltà crescente
? Sintassi (regole).
Lo Duca. 1. Riflessione grammaticale a scuola. Da sempre si discute sulla presenza, spazio e ruolo della riflessinegrammaticale nella scuola, ovvero, si tratta di decidere se un programma di riflessione sulla struttura di una lingua sia essa prima o seconda, straniera,
classica debba par far parte di un normale curricolo d’insegnamento linguistico,gli obiettivi da persegurire, se debba essere indirizzato a tutte
le fasce e quanto tempo vi si debba dedicare e in che modo debba essere realizzato nelle diverse situazioni classe.
Da un punto di vista storico (ultimi 2500 anni) ha sempre dominato l’idea che per insegnare una lingua gli allievi dovevano riflettere e prendere in
considerazione la grammatica della lingua oggetto di studio. Nel corso della storia della cultura occidentale sono rintracciabili forme diverse, nella pratica didattica si è conservato a lungo un APPROCCIO NORMATIVO studio della grammatica posto al centro dell’insegnamento della lingua
METODO GRAMMATICALE TRADUTTIVO
Quindi per parecchi secoli insegnare una lingua voleva dire insegnare la grammatica di una lingua cioè presentare sistematicamente:
? La fonologia (lista fonemi grafemi)
? Morfologia (categorie e paradigni flessionali) secondo difficoltà crescente
? Sintassi (regole).
Alle definizioni e alle classificazioni si accompagnavano esempi tratti dagli autori illustri della letteratura (Italia), poi seguigano esercizi sugli
argomenti trattati o traduzioni da un sistema linguistico all’altro con frasi che solitamente erano costruite ad hoc.
Momento grammaticale necessario e sufficiente a garantire una buona padronanza della lingua.
Questa impalcatura ha resistito x secoli.
Intorno anni 40 e 50 secolo scorso numerose critiche in particolare per ciò che concerne l’insegnamento delle lingue straniere.Effetto
Scardinare le pratiche tradizionali
Con un drastico ridimensionamento e avvolte azzeramento dello spazio grammaticale
in favore di metodologie più comunicative, che cercano di riprodurre in classe, con gli inevitabili aggiustamenti le condizioni “naturali” in cui un bambino acquisisce la sua lingua materna.
Non è accaduto altrettanto nel campo dell’insegnamento dell’italiano come lingua materna, infatti in molti docenti sono ancora molto vivi rimasugli delle
pratiche tradizionali.
argomenti trattati o traduzioni da un sistema linguistico all’altro con frasi che solitamente erano costruite ad hoc.
Momento grammaticale necessario e sufficiente a garantire una buona padronanza della lingua.
Questa impalcatura ha resistito x secoli.
Intorno anni 40 e 50 secolo scorso numerose critiche in particolare per ciò che concerne l’insegnamento delle lingue straniere.Effetto
Scardinare le pratiche tradizionali
Con un drastico ridimensionamento e avvolte azzeramento dello spazio grammaticale
in favore di metodologie più comunicative, che cercano di riprodurre in classe, con gli inevitabili aggiustamenti le condizioni “naturali” in cui un bambino acquisisce la sua lingua materna.
Non è accaduto altrettanto nel campo dell’insegnamento dell’italiano come lingua materna, infatti in molti docenti sono ancora molto vivi rimasugli delle
pratiche tradizionali.
Appunti di grammatica italiana
ESPERIMENTI GRAMMATICALI, RIASSUNTO
ANALISI GRAMMATICALE: corretto riconoscimento e classificazione di categorie morfologiche (o parti del discorso) molto spesso è il primo e ,avolte unico, esercizio di riflessione grammaticale proposto ai bimbi delle prime classi elementari. Tale esercizio classificatorio banalizza e semplifica
una materia complessa. Rivelandosi in alcuni casi al di sopra delle capacità logiche del bambino. Lo stesso si potrebbe dire x l’analisi logica cioè
esercizio di individuazione e scomposizione della struttura della frase in soggetto, predicati e complementiche continua a essere proposto secondo
il metodo tradizionale con definizioni spesso confuse e discutibili. L’analisi tradizionale infine prevede l’analisi del periodo: riconoscimento della struttura
sintattica della frase complessa; dunque dei rapporti di coordinazione e subordinazione tra le frasi.Riservato agli ultimi anni del ciclo obbligatorio
e al biennio superiori, è stato e continua ad essere il momento terminale dell’addestramento dei ragazzi, perché ritenuto complesso.