Appunti di Igiene
Appunto inviato da sillypoetry
comprende la salute, la prevenzione, la biologia e la medicina evoluzionistica (5 pagine formato doc)
Appunti dettagliati di Igiene - La salute e la prevenzione
La salute è uno stato di completo benessere fisico, mentale, sociale e non solo l’assenza della malattia o dell’infermità (definizione del 1948 dell’organizzazione internazionale della sanità, associazione facente parte dell’Onu).
Questa definizione è stata sviluppata nel dopo guerra, con “completo” benessere si fa riferimento a un concetto particolarmente elevato, al fine di porre elevati obiettivi da raggiungere secondo diversi percorsi che riguardano fisico, mente e socialità i quali sono fortemente integrati tra di loro. Si pensi per esempio a una persona depressa, questa in partenza ha unicamente un dislivello mentale, questo però investe la dimensione lavorativa e sociale, andando in fine a influenzare la salute fisica.
LEGGI ANCHE Appunti di igiene degli alimenti
Quindi seppur separati si influenzano l’un con l’altro. Nella dichiarazione universale dei diritti dell’uomo si dichiara la salute come un diritto inalienabile dell’uomo. Nel 1948 si inizia ad avere questa consapevolezza volta a fornire all’uomo un adeguato livello di vita, sotto numerosi aspetti. Anche nella costituzione italiana, nell’articolo 32, si afferma che la repubblica deve tutelare la salute come fondamentale diritto dell’individuo al fine di un interesse collettivo. Al fine di tutelare l’interesse del singolo è corretto tutelare la collettività. Per tal ragione è stato organizzato un finanziamento ai servizi sanitari grazie alla leva fiscale statale.
LEGGI ANCHE Appunti di igiene della nutrizione
L’Oms con la conferenza di Alma Ata, 1978, parlò nuovamente della salute come lo stato di pieno benessere dell’uomo non che un suo diritto fondamentale; sottolineò poi come l’accesso a un elevato livello di salute fosse un obbiettivo ancora difficile da sviluppare e lontano da raggiungere. La salute non è un qualcosa di statico, è un concetto dinamico. In passato il mantenimento della salute era inteso come la sicurezza del nutrimento.
LEGGI ANCHE Appunti di igiene del lattante