La nuova costituzione economica
Appunto inviato da lapescatrice
Riassunti dei primi 3 capitoli del libro di Sabino Cassese "La nuova costituzione economica" (20 pagine formato doc)
Il
significato di "costituzione economica" può essere intesa in 3
sensi:
In questo senso, l' espressione risale all' opera del maggiore costituzionalista dell' Inghilterra vittoriana, Albert Venn Dicey intitolata "Diritto e opinione pubblica dell' Inghilterra del XIX secolo". Il contributo di A. V. Dicey è molto importante: egli mostra che l' analisi dei rapporti tra Stato ed economia non può fondarsi solo sulle norme, ma deve andare oltre. Inoltre, Dicey è stato il primo a segnalare la fine del liberismo e la nascita del collettivismo in Inghilterra.
- In un primo senso essa indica, oltre alle disposizioni strettamente costituzionali, anche norme che sono di rilevanza costituzionale (es. la legge "antitrust" n.287/90; d.l. n.333/92 che riguarda la privatizzazione delle maggiori imprese pubbliche).
- In una seconda accezione, più ampia, con "costituzione economica" non si deve tener conto solo delle analisi delle norme costituzionali e delle leggi, ma anche delle analisi dei mutamenti dell' opinione pubblica.
In questo senso, l' espressione risale all' opera del maggiore costituzionalista dell' Inghilterra vittoriana, Albert Venn Dicey intitolata "Diritto e opinione pubblica dell' Inghilterra del XIX secolo". Il contributo di A. V. Dicey è molto importante: egli mostra che l' analisi dei rapporti tra Stato ed economia non può fondarsi solo sulle norme, ma deve andare oltre. Inoltre, Dicey è stato il primo a segnalare la fine del liberismo e la nascita del collettivismo in Inghilterra.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|