La partenza di Enea e la morte di Didone
Appunto inviato da matteogiomo
Parafrasi (1 pagine formato doc)
PARAFRASI DI “ LA PARTENZA DI ENEA E LA MORTE DI DIDONE”
Enea, atterrito dall’apparizione improvvisa di Mercurio si sveglia di colpo e incita i suoi compagni dicendo: <Svegliatevi subito, uomini,e sedetevi per remare e sciogliete veloci le vele.
Un dio mandato dal cielo ci sollecita di nuovo di accelerare la fuga e tagliare le corde d’ormeggio. Ti seguiamo, o dio, chiunque tu sia, e obbediamo di nuovo al tuo ordine esultanti.
Assistici e aiutaci pazientemente, guidaci con le stelle >. Così disse Enea, ed estrae velocemente la spada dalla guaina e con la lama taglia gli ormeggi. Tutti hanno lo stesso entusiasmo. Afferrano, corrono; lasciano la riva; l’acqua fugge via sotto il rapido scivolare delle navi che rovesciano con forza la schiuma e spazzano via le onde limpide.
E già la prima Aurora, lasciando il letto dorato di Titone, che cosparge di nuova luce la terra.
La regina dall’alto della roccia vide biancheggiare la luce e la flotta che procede a vele allineate e scorse le rive e i porti vuoti, privi di equipaggi, si percosse tre o quattro volte con la mano il forte petto e si strappò i capelli biondi dicendo: <O Giove, Enea se ne andrà beffando in tal modo il mio regno? I miei cittadini non prenderanno le armi, non accorreranno da tutta la città, non salperanno con le navi dai cantieri? Andate, portate veloci le fiamme, imbracciate le armi, remate con forza!
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|