A Firenze
Appunto inviato da pantalea25
Commento della poesia di Ugo Foscolo con figure retoriche (1 pagine formato doc)
E tu ne' carmi avrai perenne vita sponda che Arno saluta in suo cammino partendo la città che dal latino nome accogliea finor l'ombra fuggita.
Già dal tuo ponte all'onda impaurita il papale furore e il ghibellino mescean gran sangue, ove oggi al pellegrino del fero vate la magion si addita. Per me cara, felice, inclita riva ove sovente i pie' leggiadri mosse colei che vera al portamento Diva in me vologeva sue luci beate,
mentr'io sentia dai crin d'oro commosse spirar ambrosia l'aure innamorate. Metro: sonetto (ABBA, ABBA, CDC, EDE). Anche tu, avrai una vita immortale nella poesia, o riva, che l’Arno saluta al suo passaggio, ividendo la città, che dalla rinomanza o la gloria latina di Roma, durante il Medioevo ed il Rinascimento, raccoglieva le tracce o il ricordo ora dileguato. Una volta, dal ponte, alle acque dell’Arno, inorridite per la strage fraterna, i feroci Guelfi Neri favorevoli al papa e i Guelfi Bianchi, ostili al papa, mescolavano e versavano sangue, nel teatro in cui oggi al forestiero si addita la casa dell’Alfieri, il fiero vate, profeta dell’unita d’Italia..
Calendario scolastico 2021-22
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022