Riassunto: Con gli occhi chiusi, Il podere e Tre croci
Appunto inviato da vdavid
descrizione bibliografica e riassunto delle maggiori opere dell'autore: Con gli occhi chiusi (1919), Il Podere (1921), Tre Croci (1920) e appunti sul Naturalismo (5 pagine formato doc)
Riassunto: Con gli occhi chiusi, Il podere e Tre croci - Federigo Tozzi nasce a Siena e prende il nome del padre, personalità molto autorevole ed egocentrica.
Con gli occhi chiusi: riassunto
Gli studi di Federigo sono stati irregolari, ma non arrivò mai ad ottenere un diploma. Studiò poi da autodidatta, privo però di una guida: si interessa ad autori come Dante, ma anche ad autori come D’Annunzio.
.
Il rapporto col padre sarà sempre travagliato e difficile: egli era un uomo rude, che riteneva il figlio incapace di una vita produttiva. La madre, invece, Annunziata, era una povera donna, debole di carattere, che non riusciva a bloccare il padre: morì giovane di epilessia. Con gli occhi chiusi: riassunto
Gli studi di Federigo sono stati irregolari, ma non arrivò mai ad ottenere un diploma. Studiò poi da autodidatta, privo però di una guida: si interessa ad autori come Dante, ma anche ad autori come D’Annunzio.
Calendario scolastico 2021-22
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022